Sarà presentato mercoledì 22 giugno alle ore 16:00, presso l’università Lumsa (piazza delle Vaschette, 101 – Aula 1) il libro “Addio ragazzo di luce. Per abbattere il muro dell’indifferenza”, del padre gesuita olandese Jan van Kilsdonk, edito da Armando Editore. L’iniziativa è promossa dalla Università Lumsa in collaborazione con Eurispes e l’Associazione internazionale per la qualità sociale di Amsterdam (International association for social quality – Iasq). Ne dà notizia una nota stampa in cui si specifica che il volume presenta le riflessioni e l’esperienza di padre Jan van Kilsdonk che negli anni Novanta ha assistito oltre duecento malati terminali di Aids, tutti giovani omosessuali. Si tratta di 31 omelie e discorsi pronunciati in occasione dei funerali di questi giovani. “Alla base di queste omelie – si legge – vi è la profonda comprensione e compassione per le sofferenze delle vittime che padre van Kilsdonk ha elaborato grazie alla sua stretta e incondizionata vicinanza avuta durante la fase finale della vita dei giovani omosessuali. Una esperienza concreta di profonda misericordia che richiama le parole di Papa Francesco. ‘Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, ma chi sono io per giudicarla?’ E: ‘Il problema non è avere questa tendenza, no, dobbiamo essere fratelli’ (29 luglio 2013)”. Il libro sarà consegnato personalmente al Papa da Pierre Valkering, in occasione della Udienza Pontificia nella mattinata del 22 giugno. Qui il programma dell’evento
↧