Verrà conferito al programma “Dream” della Comunità di Sant’Egidio il “Premio per una impresa eccezionale di alto valore morale e umanitario” dell’Accademia dei Lincei. Il riconoscimento, intitolato alla memoria di Antonio Feltrinelli, verrà consegnato domani, venerdì 11 novembre, a Roma, dal presidente dell’Accademia dei Lincei, Alberto Quadrio Curzio, durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico. “Il programma ‘Dream’ – si legge in una nota – rappresenta una best practice nel contrasto all’Aids, alla malnutrizione, ma anche ad altre malattie infettive e a patologie croniche che, grazie ai migliori protocolli diagnostico-terapeutici, ha trovato una sua realizzazione in Africa, il continente dove la malattia miete ancora troppe vittime”. Avviato nel 2002 e ora presente in dieci paesi africani – Mozambico, Malawi, Tanzania, Kenya, Repubblica di Guinea, Swaziland, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Angola – e prossima ad espandersi anche nella Repubblica Centrafricana, il progetto conta su 46 centri di salute attivi, integrati da 24 laboratori di biologia molecolare. Sono “63.000 i bambini nati sani dal programma di prevenzione verticale e 330.000 i malati sieropositivi che hanno potuto beneficiare in modo diverso dei trattamenti, dalla diagnostica all’assistenza”. “L’alto riconoscimento – prosegue la nota – contribuirà alla realizzazione del nuovo Centro della Salute a Zimpeto, che diverrà così una struttura di grande impatto sanitario e sociale, unica in Mozambico” e destinato soprattutto alla cura di donne e bambini.
↧